blog2016-11-04T18:02:49+02:00
2102, 2022

Garbatella: storia e arte sui muri dei lotti popolari

by |Febbraio 21st, 2022|Categorie: da vedere a Km 0, street art|2 Commenti

Il fenomeno “street art” , in particolare negli ultimi anni, ha interessato anche il quartiere della Garbatella. Non si tratta, in questo caso, di iniziative finalizzate a contribuire al recupero e alla riqualificazione di zone particolarmente degrad [...]

201, 2022

Regeneration pandemic Pigneto

by |Gennaio 2nd, 2022|Categorie: da vedere a Km 0, street art|0 Commenti

Nello scorso mese di giugno si è svolto al Pigneto il Festival internazionale di street art. In tale ambito, nel quartiere, gli artisti Alvarez, Carlos Atoche, Chiara Vannucchi e Fabio Petani hanno realizzato tre grandi murales sulla facciata del cin [...]

212, 2021

Rasiglia, il borgo dei ruscelli

by |Dicembre 2nd, 2021|Categorie: Racconti di viaggio|3 Commenti

In Umbria, nella valle del Menotre, a circa 20 Km da Foligno, si trova, a quasi 650 m. di altitudine, la frazione montana di Rasiglia, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. L’aspetto è quello di una struttura ad anfiteatro, tipica del borgo [...]

2110, 2021

Estremadura, patria di conquistadores

by |Ottobre 21st, 2021|Categorie: Racconti di viaggio|3 Commenti

Due bei borghi dell'Estremadura, Trujillo e Medellin , hanno  dato i natali ai conquistadores più conosciuti dell'America Latina, Pizarro e Cortes.   In effetti, a partire dalla prima metà del XVI secolo, desiderio di ricchezze e spirito d’avventura [...]

1710, 2021

Caceres e Merida: legami storici e sviluppo del turismo

by |Ottobre 17th, 2021|Categorie: Racconti di viaggio|3 Commenti

Estremadura, regione al confine col Portogallo abitata da poco più di un milione di persone su un'estensione che è quasi il doppio della Lombardia, una terra profondamente cattolica e contadina. Vi sono tornato dopo diversi anni e, tra l'altro, sono [...]

1009, 2021

La decadente bellezza di San Lorenzo al Lanzo

by |Settembre 10th, 2021|Categorie: Racconti di viaggio|3 Commenti

Lungo l’antica via di comunicazione tra la Maremma e Siena, ovvero lungo la via del sale che collegava Porto Ercole a Siena, fu edificata, nell’XI secolo, l’abbazia di San Lorenzo al Lanzo. L’abbazia non è visibile dall’attuale strada Grosseto-Siena, [...]