Wat Mai Plai Huai, un surreale tempio buddhista
A ridosso di verdeggianti campi di riso, non lontano dalla cittadina di Prichit, circa 24 anni fa è stato fondato Wat Mai Plai Huai. Si tratta di un sito ancora sconosciuto al turismo, tuttavia un luogo di culto e di pellegrinaggio con annesso monas [...]
Ayutthaya, le origini della nazione Thai
Ayutthaya venne fondata nel 1351 nel suo sito attuale da U Thong che assunse il nome di Ramathibodi e unificò i principati della valle del Chao Praya, ex province occidentali dell’impero Khmer. Dei Khmer Ramathibodi assunse sia la lingua che gli ela [...]
Tra i borghi del parmense e del piacentino
La visita di alcuni borghi nei dintorni di Parma consente di ammirare tracce di varie fasi storiche al di là di ogni aspettativa, il tutto collocato in contesti ben conservati e valorizzati, spesso immersi in una bella natura. Sull’antica strada che [...]
I capitelli del duomo di Sovana
La cattedrale di Sovana, costruita dove probabilmente sorgeva l'acropoli etrusca, fu fondata tra il VI e il IX secolo. Da allora fino al seicento è stata oggetto di numerosi interventi strutturali e decorativi che non hanno compromesso le caratterist [...]
Bominaco: romanico e affreschi preziosi d’Abruzzo
E' sorprendente la qualità e la quantità di arte e di storia conservate nei borghi d'Italia. Bominaco è certamente un esempio eclatante. A circa 1000 metri di altitudine, in un ambiente magnifico, dominate dai ruderi di un castello si trovano le chie [...]
Praga e la Secessione
Tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, quando l'Art nouveau fiorisce con diversi nomi in molte capitali europee, a Praga si sviluppa una versione nazionale di questa corrente denominata Secessione, come anche a Budapest e a Vienna. La durata d [...]
Commenti recenti